www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
September 2023 M T W T F S S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archives
Tag Archives: Terrorismo
Respinte le impugnazioni contro la sentenza Kadi II del Tribunale
Sentenza della Corte (grande sezione) del 18 luglio 2013. Commissione europea e altri contro Yassin Abdullah Kadi. Cause riunite C-584/10 P, C-593/10 P e C-595/10 P.
Posted in Terrorismo
Tagged Kadi, Politica estera e di sicurezza comune, Terrorism, Terrorismo
Leave a comment
La sostanza della motivazione di una decisione di divieto d’ingresso nel territorio di uno Stato membro dev’essere comunicata all’interessato. Tuttavia, uno Stato membro può rifiutarsi, nei limiti dello stretto necessario, di comunicare all’interessato la motivazione la cui divulgazione potrebbe compromettere la sicurezza dello Stato
Corte di giustizia 4 giugno 2013 C-300/11 Gli articoli 30, paragrafo 2, e 31 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e … Continue reading
Il destinatario di una misura di congelamento dei capitali conserva un interesse ad agire anche qualora la misura sia stata abrogata in corso di causa
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) del 28 maggio 2013 Causa C 239/12 P, Abdulbasit Abdulrahim c. Consiglio dell’Unione europea e Commissione europea. “70 […] si deve ricordare che le misure restrittive adottate in forza del regolamento n. 881/2002 hanno conseguenze … Continue reading
Posted in EULaw, Terrorismo
Tagged Diritto processuale UE, Misure restrittive, Terrorismo
Leave a comment
EU Terrorism situation and trend report
Pubblicato da EUROPOL il rapporto sul terrorismo 2013 https://www.europol.europa.eu/content/te-sat-2013-eu-terrorism-situation-and-trend-report
Conclusioni dell’Avv.Gen. Bot sul caso Kadi II
Conclusioni – 19 marzo 2013, Commission / Kadi – Cause riunite P, C-593/10 P, C-595/10 P – Avvocato generale: Bot L’Avv.Gen. Bot propone di annullare la sentenza del Tribunale dell’Unione europea del 30 settembre 2010, Kadi/Commissione (T?85/09) e di respingere … Continue reading
Posted in EULaw
Tagged Kadi, Nazioni Unite, Terrorismo
Comments Off on Conclusioni dell’Avv.Gen. Bot sul caso Kadi II
Avvio della missione di formazione dell’UE in Mali
Conclusioni del Consiglio sul Mali Il Consiglio decide di avviare la missione EUTM Mali, grazie all’accelerazione del processo di pianificazione e preparazione. La missione EUTM comincerà immediatamente a fornire consulenza alle forze armate maliane e preparerà l’attuazione della loro formazione … Continue reading
Il Tribunale annulla il regolamento che congela i capitali del signor Kadi, in quanto adottato in violazione dei diritti della difesa e in quanto recante restrizioni ingiustificate al suo diritto di proprietà.
Sentenza del Tribunale del 30 settembre 2010, Yassin Abdullah Kadi contro Commissione europea, causa T-85/09. “115 Fondamentalmente, negli ambienti giuridici sono stati espressi taluni dubbi quanto alla piena conformità della sentenza Kadi della Corte, per un verso, al diritto internazionale, … Continue reading
Posted in EULaw, Terrorismo
Tagged Diritto UE, Terrorismo
Comments Off on Il Tribunale annulla il regolamento che congela i capitali del signor Kadi, in quanto adottato in violazione dei diritti della difesa e in quanto recante restrizioni ingiustificate al suo diritto di proprietà.
Annullata la decisione del Consiglio 2007/868/CE che congela i capitali della People’s Mojahedin Organization of Iran
SENTENZA DEL TRIBUNALE (Settima Sezione) 23 ottobre 2008 T-256/07
Posted in EULaw, Terrorismo
Tagged Diritto UE, Terrorismo
Comments Off on Annullata la decisione del Consiglio 2007/868/CE che congela i capitali della People’s Mojahedin Organization of Iran
La Corte, la cooperazione allo sviluppo, il terrorismo e lotta alla criminalità internazionale.
Corte di giustizia (Grande Sezione) 23 ottobre 2007, Parlamento c. Commissione, C-403/05 ” 49 Si deve ricordare, anzitutto, che, ai sensi dell’art. 7, n. 1, secondo comma, CE, le istituzioni della Comunità possono agire solo nei limiti delle attribuzioni che … Continue reading
Posted in EULaw, Terrorismo
Tagged Diritto UE, GAI, Terrorismo
Comments Off on La Corte, la cooperazione allo sviluppo, il terrorismo e lotta alla criminalità internazionale.
Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
in GUUE 20 luglio 2007 C-166/17
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
in GUUE 20 luglio 2007 C-166/26
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone e entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo. Un nuovo caso al Tribunale.
Tribunale di primo grado, 12 dicembre 2006, T-228/02 Organisation des Modjahedines du peuple d’Iran c. Consiglio dell’Unione europea sostenuto da Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Posted in Terrorismo
Tagged Pesc, Terrorismo
Comments Off on Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone e entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo. Un nuovo caso al Tribunale.
Tensione USA-UE sul trattamento dei dati dei passeggeri di aeromobili.
Lettera del dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti d’America (DHS) alla presidenza del Consiglio e alla Commissione in ordine all’interpretazione di talune disposizioni della dichiarazione d’impegni resa dal DHS l’11 maggio 2004 unitamente al trasferimento dei dati del codice di … Continue reading
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on Tensione USA-UE sul trattamento dei dati dei passeggeri di aeromobili.
No agli accordi UE-USA sul trattamento di dati personali dei passeggeri nel traffico aereo.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 30 maggio 2006, C-317/04, C-318/04 Sono annullate la decisione del Consiglio 17 maggio 2004, 2004/496/CE, relativa alla conclusione di un accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America sul trattamento e trasferimento dei … Continue reading
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on No agli accordi UE-USA sul trattamento di dati personali dei passeggeri nel traffico aereo.
Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. GUUE L/309/15 del 25 novembre 2005
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.
L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.
Conclusioni dell’Avvocato generale M. Philippe LÉGER del 22 novembre 2005 – C-317/04 e C-318/04 Parlamento europeo / Consiglio dell’Unione europea e Parlamento europeo / Commissione delle Comunità europee L’Avvocato generale conclude quindi che la “decisione sull’adeguatezza” (14 maggio 2004) della … Continue reading
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.
Posizione comune del Consiglio: aggiornata la lista dei terroristi e gruppi terroristici.
Posizione comune 2005/725/PESC del Consiglio, del 17 ottobre 2005, che aggiorna la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo e che abroga la posizione comune 2005/427/PESC. in GUUE L 272/28 del 18/10/2005
Posted in Terrorismo
Tagged Terrorismo
Comments Off on Posizione comune del Consiglio: aggiornata la lista dei terroristi e gruppi terroristici.
Scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici.
DECISIONE 2005/671/GAI DEL CONSIGLIO del 20 settembre 2005 concernente lo scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici (i reati contemplati agli articoli 1, 2 e 3 della decisione quadro 2002/475/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, … Continue reading
Posted in Terrorismo
Tagged GAI, Terrorismo
Comments Off on Scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici.
Il Tribunale di primo grado e gli atti adottati per la lotta al terrorismo dal Consiglio di sicurezza delle N.U.
21 settembre 2005 Sentenza del Tribunale di primo grado nelle cause riunite T-306/01 e T-315/01 Ahmed Ali Yusuf e Al Barakaat International Foundation e Yassin Abdullah Kadi / Consiglio dell’Unione europea e Commissione delle Comunità europee La Comunità europea è … Continue reading
Posted in Terrorismo
Tagged Relazioni esterne, Terrorismo
Comments Off on Il Tribunale di primo grado e gli atti adottati per la lotta al terrorismo dal Consiglio di sicurezza delle N.U.
Nazioni Unite e Terrorismo
Counter-Terrorism Committee Il CTC si basa su due risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle NU. 1373 (2001) 1624 (2005) Monitoraggio sull’attuazione della risoluzione 1373 Guida tecnica all’attuazione della risoluzione 1373 Comitato 1267 (1999) sulle Sanzioni ad Al-Qaeda e ai Talebani … Continue reading