Tag Archives: Diritti umani

La Corte precisa la portata della Carta dei diritti fondamentali.

SENTENZA DELLA CORTE (Decima Sezione) 6 marzo 2014 causa C?206/13, Cruciano Siragusa contro Regione Sicilia – Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, 20 L’articolo 51, paragrafo 1, della Carta prevede che le disposizioni della medesima si applichino agli Stati … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , , | Leave a comment

Diritti umani e l’utilizzo di droni e robot in guerra: uno studio del Parlamento Europeo

Posted in EULaw | Tagged , , , | Leave a comment

Relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE

Rapporto 2012 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali Press release della Commissione pdf V. Relazione 2010 V. Relazione 2011 Nell’ottobre 2010 la Commissione ha adottato una Strategia per un’attuazione effettiva della Carta, nella quale introduce una “Check-list” per meglio valutare … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , | Leave a comment

Finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)

I negoziatori dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea hanno finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) Press release Pietra miliare nei negoziati sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , , , | Comments Off on Finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)

L’articolo 53 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che non consente a uno Stato membro di subordinare la consegna di una persona condannata in absentia alla condizione che la sentenza di condanna possa essere oggetto di revisione nello Stato membro emittente, al fine di evitare una lesione del diritto ad un processo equo e ai diritti della difesa garantiti dalla sua Costituzione.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) – 26 febbraio 2013 – C?399/11, Stefano Melloni 55 Con la sua terza questione, il giudice del rinvio chiede, in sostanza, se l’articolo 53 della Carta debba essere interpretato nel senso che esso consente allo … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , , | Leave a comment

La Corte si pronuncia sulla definizione di “embrione umano” ai fini della brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche.

Sentenza della Corte (Grande sezione) del 18 ottobre 2011, causa C-34/10, Oliver Brüstle contro Greenpeace eV. “30 Quanto al significato da attribuire alla nozione di «embrione umano» prevista all’art. 6, n. 2, lett. c), della direttiva, si deve sottolineare che, … Continue reading

Tagged | Comments Off on La Corte si pronuncia sulla definizione di “embrione umano” ai fini della brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche.

The Informal Group on Accession of the European Union to the Convention

Presentazione Meeting reports STEERING COMMITTEE FOR HUMAN RIGHTS (CDDH)

Tagged | Comments Off on The Informal Group on Accession of the European Union to the Convention

L’art. 630 del codice di procedura penale è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede un caso di revisione della sentenza se necessario ai sensi dell’art. 46 della CEDU.

Il testo della sentenza della Corte Costituzionale n. 113/2011 La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 630 del codice di procedura penale, nella parte in cui non prevede un diverso caso di revisione della sentenza o del decreto penale di … Continue reading

Tagged | Comments Off on L’art. 630 del codice di procedura penale è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non prevede un caso di revisione della sentenza se necessario ai sensi dell’art. 46 della CEDU.

La Commissione europea pubblica una relazione sui progressi realizzati in materia di rispetto dei diritti fondamentali nell’UE

La Carta dei diritti fondamentali il 1° dicembre 2009, con l’entrata in vigore del trattato di Lisbona, è diventata vincolante. Comunicato stampa della Commissione (La Commissione europea pubblica una relazione sui progressi realizzati in materia di rispetto dei diritti fondamentali … Continue reading

Tagged | Comments Off on La Commissione europea pubblica una relazione sui progressi realizzati in materia di rispetto dei diritti fondamentali nell’UE

Bozza dell’accordo sull’adesione dell’UE alla CEDU e rapporto esplicativo.

Draft agreement on the accession of the EU to the Convention Explanatory report to the draft agreement on the accession of the EU to the Convention

Tagged | Comments Off on Bozza dell’accordo sull’adesione dell’UE alla CEDU e rapporto esplicativo.

Comunicazione della Commissione sull’attuazione della Carta dei diritti fondamentali

Brussels, 19.10.2010 COM(2010) 573 final COMMUNICATION FROM THE COMMISSION Strategy for the effective implementation of the Charter of Fundamental Rights by the European Union http://ec.europa.eu/justice/news/intro/doc/com_2010_573_en.pdf

Tagged | Comments Off on Comunicazione della Commissione sull’attuazione della Carta dei diritti fondamentali

I procedimenti nazionali per la selezione dei candidati per la Corte europea dei diritti dell’uomo

National procedures for the selection of candidates for the European Court of Human Rights Resolution 1764 (2010)1 1. It is the Parliamentary Assembly’s task, by virtue of Article 22 of the European Convention on Human Rights (ETS No. 5) (“the … Continue reading

Tagged | Comments Off on I procedimenti nazionali per la selezione dei candidati per la Corte europea dei diritti dell’uomo

Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “

Decisione n. 779/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che istituisce per il periodo 2007-2013 un programma specifico per prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “

Un ulteriore riferimento della Corte alla Carta dei diritti fondamentali di Nizza

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 3 maggio 2007, C?303/05, Advocaten voor de Wereld VZW contro Leden van de Ministerraad “45 Occorre innanzitutto rilevare che, in forza dell’art. 6 UE, l’Unione è fondata sul principio dello Stato di diritto e rispetta … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on Un ulteriore riferimento della Corte alla Carta dei diritti fondamentali di Nizza

E’ istituita l’agenzia dell’UE per i diritti fondamentali.

REGOLAMENTO (CE) N. 168/2007 DEL CONSIGLIO del 15 febbraio 2007 che istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali. in GUUE 22 febbraio 2007, L 53/1

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on E’ istituita l’agenzia dell’UE per i diritti fondamentali.

E’ stato creato l’Istituto europeo per la parità di genere

Regolamento n. 1922/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio in GUUE, 30 dicembre 2006, L 403/9.

Tagged | Comments Off on E’ stato creato l’Istituto europeo per la parità di genere

I cittadini di uno Stato membro che hanno la residenza o il domicilio in un territorio facente parte dei paesi e territori d’oltremare, di cui all’art. 299, n. 3, CE, possono far valere i diritti riconosciuti ai cittadini dell’Unione nella seconda parte del Trattato CE.

Sentenze della Corte di giustizia C-300/04, M.G. Eman e O.B. Sevinger contro College van burgemeester en wethouders van Den Haag I cittadini di uno Stato membro che hanno la residenza o il domicilio in un territorio facente parte dei paesi … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on I cittadini di uno Stato membro che hanno la residenza o il domicilio in un territorio facente parte dei paesi e territori d’oltremare, di cui all’art. 299, n. 3, CE, possono far valere i diritti riconosciuti ai cittadini dell’Unione nella seconda parte del Trattato CE.

Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo. Dicembre 2005 Analisi condotta su invito del Segretario generale del Consiglio d’Europa e del Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Tagged | Comments Off on Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo.

L’Italia ratifica il Protocollo n. 14 della CEDU

Legge n. 280, 15 dicembre 2005 “Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 14 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, emendante il sistema di controllo della Convenzione, fatto a Strasburgo il 13 maggio 2004” pubblicata … Continue reading

Tagged | Comments Off on L’Italia ratifica il Protocollo n. 14 della CEDU

“Manuale dei diritti umani” del Senato

Nella Sala Capitolare del Palazzo della Minerva del Senato della Repubblica italiana è stato presentato il Link ad un documento PDF Manuale dei Diritti Umani (4410 KB) (12 maggio 2005). Si tratta della raccolta più ampia degli atti, convenzioni, trattati, … Continue reading

Tagged | Comments Off on “Manuale dei diritti umani” del Senato

Le proposte sull’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali.

Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che istituisce l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO che conferisce all’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali il potere di svolgere le proprie attività nelle materie indicate nel titolo … Continue reading

Tagged | Comments Off on Le proposte sull’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali.

La Commissione e il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative.

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative della Commissione. Metodologia per un controllo sistematico e rigoroso. Bruxelles, 27.4.2005 COM(2005) 172 definitivo

Tagged | Comments Off on La Commissione e il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative.

Comunicazione della Commissione sulla natura della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

Comunicazione della Commissione sulla natura della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, Bruxelles, 11.10.2000, COM(2000) 644 definitivo

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on Comunicazione della Commissione sulla natura della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

La Corte di giustizia cita la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

Sentenza della Corte del 30 aprile 1996. – P contro S e Cornwall County Council. – Causa C-13/94. 16 Si deve osservare innanzitutto che, come ha considerato la Corte europea dei diritti dell’ uomo, “si intendono solitamente per ‘transessuali’ le … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , , , | Leave a comment