Archivi tag: diritti dell’uomo

La Corte si pronuncia sul progetto di accordo sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e individua alcuni problemi di compatibilità con il diritto dell’Unione

Parere 2/2013 La Corte si pronuncia sul progetto di accordo sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e individua alcuni problemi di compatibilità con il diritto dell’Unione «Parere emesso ai sensi … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La Corte precisa la portata della Carta dei diritti fondamentali.

SENTENZA DELLA CORTE (Decima Sezione) 6 marzo 2014 causa C?206/13, Cruciano Siragusa contro Regione Sicilia – Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, 20 L’articolo 51, paragrafo 1, della Carta prevede che le disposizioni della medesima si applichino agli Stati … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Diritti umani e l’utilizzo di droni e robot in guerra: uno studio del Parlamento Europeo

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’articolo 53 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che non consente a uno Stato membro di subordinare la consegna di una persona condannata in absentia alla condizione che la sentenza di condanna possa essere oggetto di revisione nello Stato membro emittente, al fine di evitare una lesione del diritto ad un processo equo e ai diritti della difesa garantiti dalla sua Costituzione.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) – 26 febbraio 2013 – C?399/11, Stefano Melloni 55 Con la sua terza questione, il giudice del rinvio chiede, in sostanza, se l’articolo 53 della Carta debba essere interpretato nel senso che esso consente allo … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il rinvio operato dall’articolo 6, paragrafo 3, TUE alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950, non impone al giudice nazionale, in caso di conflitto tra una norma di diritto nazionale e detta convenzione, di applicare direttamente le disposizioni di quest’ultima, disapplicando la norma di diritto nazionale in contrasto con essa.

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:62010CJ0571:IT:HTML SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 24 aprile 2012 – causa C?571/10 Servet Kamberaj contro Istituto per l’Edilizia sociale della Provincia autonoma di Bolzano (IPES), Giunta della Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano, con l’intervento di: Associazione Porte … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La Corte di giustizia cita la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

Sentenza della Corte del 30 aprile 1996. – P contro S e Cornwall County Council. – Causa C-13/94. 16 Si deve osservare innanzitutto che, come ha considerato la Corte europea dei diritti dell’ uomo, “si intendono solitamente per ‘transessuali’ le … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Nella Comunità non possono essere consentite misure incompatibili con il rispetto dei diritti dell’ uomo riconosciuti e garantiti dalla CEDU

SENTENZA DELLA CORTE DEL 18 GIUGNO 1991. – ELLINIKI RADIOPHONIA TILEORASSI ANONIMI ETAIRIA E PANELLINIA OMOSPONDIA SYLLOGON PROSSOPIKOU ERT CONTRO DIMOTIKI ETAIRIA PLIROFORISSIS E SOTIRIOS KOUVELAS E NICOLAOS AVDELLAS E ALTRI. – CAUSA C-260/89. 41 Per quanto riguarda l’ art. … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Lascia un commento