Archivi tag: Corte europea dei diritti dell’uomo

La Corte si pronuncia sul progetto di accordo sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e individua alcuni problemi di compatibilità con il diritto dell’Unione

Parere 2/2013 La Corte si pronuncia sul progetto di accordo sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e individua alcuni problemi di compatibilità con il diritto dell’Unione «Parere emesso ai sensi … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Corte europea dei diritti dell’uomo: “le pronunce italiane”

Dal Ministero della Giustizia ecco una pagina dedicata alle pronunce significative dalle Corte europea dei diritti dell’uomo, adottate a seguito di ricorsi individuali proposti avverso lo Stato italiano per presunte violazioni di diritti garantiti dalla Convenzione europea di salvaguardia dei … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , | Lascia un commento

Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi davanti alla Corte Cedu

Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (traduzione aprile 2011)

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , | Lascia un commento

Finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)

I negoziatori dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa e dell’Unione europea hanno finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU) Press release Pietra miliare nei negoziati sull’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Finalizzato il progetto d’accordo d’adesione dell’Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU)

Il rinvio operato dall’articolo 6, paragrafo 3, TUE alla CEDU non impone al giudice nazionale, in caso di conflitto tra una norma di diritto nazionale e detta convenzione, di applicare direttamente le disposizioni di quest’ultima, disapplicando la norma di diritto nazionale in contrasto con essa.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 24 aprile 2012 Il rinvio operato dall’articolo 6, paragrafo 3, TUE alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il 4 novembre 1950, non impone al giudice … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ancora una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sui rapporti tra la CEDU e la tutela dei diritti nell’ordinamento comunitario.

Bosphorus Airways c. Irlande (requête no 45036/98) CASO BOSPHORUS_it

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ancora una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sui rapporti tra la CEDU e la tutela dei diritti nell’ordinamento comunitario.

La Corte di giustizia cita la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

Sentenza della Corte del 30 aprile 1996. – P contro S e Cornwall County Council. – Causa C-13/94. 16 Si deve osservare innanzitutto che, come ha considerato la Corte europea dei diritti dell’ uomo, “si intendono solitamente per ‘transessuali’ le … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Nella Comunità non possono essere consentite misure incompatibili con il rispetto dei diritti dell’ uomo riconosciuti e garantiti dalla CEDU

SENTENZA DELLA CORTE DEL 18 GIUGNO 1991. – ELLINIKI RADIOPHONIA TILEORASSI ANONIMI ETAIRIA E PANELLINIA OMOSPONDIA SYLLOGON PROSSOPIKOU ERT CONTRO DIMOTIKI ETAIRIA PLIROFORISSIS E SOTIRIOS KOUVELAS E NICOLAOS AVDELLAS E ALTRI. – CAUSA C-260/89. 41 Per quanto riguarda l’ art. … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw | Contrassegnato , , , | Lascia un commento