www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
September 2023 M T W T F S S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archives
Tag Archives: Comunicazioni elettroniche
La Commissione invia il parere motivato in relazione alla procedura di infrazione aperta nei confronti dell’Italia per la situazione di crisi dei rifiuti in Campania.
Comunicato stampa della Commissione La lettera di messa in mora era stata inviata dalla Commissione il 27 giugno 2007.
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on La Commissione invia il parere motivato in relazione alla procedura di infrazione aperta nei confronti dell’Italia per la situazione di crisi dei rifiuti in Campania.
Regolamento sul roaming sulle reti di telefonia mobile.
REGOLAMENTO (CE) N. 717/2007 del Parlamento e del Consiglio del 27 giugno 2007 relativo al roaming sulle reti pubbliche di telefonia mobile all’interno della Comunità e che modifica la direttiva 2002/21/CE. in GUUE 29 giugno 2007, L 171/32
Posted in EULaw
Tagged Comunicazioni elettroniche, Diritto UE
Comments Off on Regolamento sul roaming sulle reti di telefonia mobile.
L’applicazione, a titolo di licenze individuali, di un diritto calcolato in funzione delle spese amministrative generali dell’autorità di regolamentazione per la concessione delle licenze su un periodo di trent’anni è contrario al diritto comunitario delle comunicazioni elettroniche.
Corte di giustizia (Grande Sezione) 19 settembre 2006, Cause riunione i-21 Germany GmbH (C-392/04), Arcor AG & Co. KG (C-422/04), già ISIS Multimedia Net GmbH & Co. KG, contro Bundesrepublik Deutschland, 1) L’art. 11, n. 1, della direttiva del Parlamento … Continue reading
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on L’applicazione, a titolo di licenze individuali, di un diritto calcolato in funzione delle spese amministrative generali dell’autorità di regolamentazione per la concessione delle licenze su un periodo di trent’anni è contrario al diritto comunitario delle comunicazioni elettroniche.
E’ incompatibile con il diritto comunitario una normativa nazionale che assoggetta il titolare di una licenza individuale ad un contributo aggiuntivo (calcolato sulla base di criteri diversi) per l’uso privato della rete.
Corte di giustizia, 18 luglio 2006, C-339/04, Nuova società di telecomunicazioni SpA e Ministero delle Comunicazioni, ENI SpA L’art. 11 della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 10 aprile 1997, 97/13/CE, relativa ad una disciplina comune in materia di … Continue reading
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on E’ incompatibile con il diritto comunitario una normativa nazionale che assoggetta il titolare di una licenza individuale ad un contributo aggiuntivo (calcolato sulla base di criteri diversi) per l’uso privato della rete.
Prima disciplina organica della telefonia via Internet (VoIP)
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con deliberazione delle Commissione infrastrutture e reti, ha adottato, tra le prime in Europa, una disciplina organica per i servizi di telefonia via Internet (i cosiddetti servizi VoIP). Il provvedimento disciplina i servizi geografici … Continue reading
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on Prima disciplina organica della telefonia via Internet (VoIP)
Il Lussemburgo viola la normativa comunitaria sulle comunicazioni elettroniche.
SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 8 dicembre 2005 C-33/04 ricorso per inadempimento ai sensi dell’art. 226 CE Commissione contro Granducato di Lussemburgo “Non adempiendo gli obblighi di verificare la conformità dei sistemi di contabilità dei costi attraverso un organismo competente … Continue reading
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on Il Lussemburgo viola la normativa comunitaria sulle comunicazioni elettroniche.
Mancata trasposizione delle direttive sulle comunicazioni elettroniche: la Francia dichiarata inadempiente.
Sentenza della Corte 14 luglio 2005 C-31/05 Commissione contro Francia La Francia condannata per il mancato recepimento delle direttive “autorizzazioni”, “accesso”e “quadro” (2002/19/CE, 2002/20/CE et 2002/21/CE) sulle comunicazioni elettroniche.
Tagged Comunicazioni elettroniche
Comments Off on Mancata trasposizione delle direttive sulle comunicazioni elettroniche: la Francia dichiarata inadempiente.
Incompatibilità di una normativa comunale istitutiva di un’imposta annuale sulle infrastrutture di comunicazioni mobili e personali.
Conclusioni Cause riunite C-544/03 Mobistar SA e Commune de Fléron C-545/03 Belgacom Mobile SA e Commune de Schaerbeek 7 aprile 2005 «Le disposizioni della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 10 aprile 1997, 97/13/CE, relativa ad una disciplina comune … Continue reading