www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi tag: carta dei diritti fondamentali
La Corte precisa la portata della Carta dei diritti fondamentali.
SENTENZA DELLA CORTE (Decima Sezione) 6 marzo 2014 causa C?206/13, Cruciano Siragusa contro Regione Sicilia – Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, 20 L’articolo 51, paragrafo 1, della Carta prevede che le disposizioni della medesima si applichino agli Stati … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, diritti dell'uomo, Diritti umani
Lascia un commento
La Grande Sezione si pronuncia sull’applicazione dell’art. 27 della Carta dei diritti fondamentali (Diritto dei lavoratori all’informazione e alla consultazione nell’ambito dell’impresa)
Sentenza della Corte (Grande Sezione), C?176/12, 15 gennaio 2014 Association de médiation sociale contro Union locale des syndicats CGT, Hichem Laboubi, Union départementale CGT des Bouches?du?Rhône, Confédération générale du travail (CGT) http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:62012CJ0176:IT:HTML C-176/12.pdf “40 Nel procedimento principale, risulta dalla decisione … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, consultazione, diritto dei lavoratori, impresa, informazione
Lascia un commento
Sul campo di applicazione del diritto UE e, in particolare, della Carta dei diritti fondamentali
SENTENZA DELLA CORTE (Quinta Sezione) 7 novembre 2013, causa C?313/12, Giuseppa Romeo contro Regione Siciliana
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato campo di applicazione del diritto UE, carta dei diritti fondamentali
Lascia un commento
Relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE
Rapporto 2012 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali Press release della Commissione pdf V. Relazione 2010 V. Relazione 2011 Nell’ottobre 2010 la Commissione ha adottato una Strategia per un’attuazione effettiva della Carta, nella quale introduce una “Check-list” per meglio valutare … Continua a leggere
L’articolo 53 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che non consente a uno Stato membro di subordinare la consegna di una persona condannata in absentia alla condizione che la sentenza di condanna possa essere oggetto di revisione nello Stato membro emittente, al fine di evitare una lesione del diritto ad un processo equo e ai diritti della difesa garantiti dalla sua Costituzione.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) – 26 febbraio 2013 – C?399/11, Stefano Melloni 55 Con la sua terza questione, il giudice del rinvio chiede, in sostanza, se l’articolo 53 della Carta debba essere interpretato nel senso che esso consente allo … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, diritti dell'uomo, Diritti umani
Lascia un commento
La Corte precisa l’ambito di applicazione della Carta dei diritti fondamentali ed interpreta il principio del ne bis in idem
Sentenza della Corte di giustizia 26 febbraio 2013 nella causa C-617/10 Åklagaren / Hans Åkerberg Fransson 1) Il principio del ne bis in idem sancito all’articolo 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea non osta a che uno Stato … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, ne bis in idem
Lascia un commento