Archivi categoria: Terrorismo

ICJ: Ukraine – Russia – The Court finds that it has jurisdiction to entertain the claims made by Ukraine and that the Application in relation to those claims is admissible

APPLICATION OF THE INTERNATIONAL CONVENTION FOR THE SUPPRESSION OF THE FINANCING OF TERRORISM AND OF THE INTERNATIONAL CONVENTION ON THE ELIMINATION OF ALL FORMS OF RACIAL DISCRIMINATION (UKRAINE v. RUSSIAN FEDERATION) 166-20191108-

Pubblicato in Russia, Terrorismo, Ukraine | Lascia un commento

Launch of Judicial Counter-Terrorism Register at Eurojust

A Counter-Terrorism Register (CTR) has been launched at Eurojust to reinforce the judicial response in Member States to terrorist threats and to improve security for citizens. The CTR, which entered into force on 1 September, centralises key judicial information to … Continua a leggere

Pubblicato in natsec, Terrorismo | Lascia un commento

The United Nations circulated a report concerning ISIL (Da’esh), Al-Qaida and associated individuals and entities.

N1820101 http://undocs.org/S/2018/705

Pubblicato in Terrorismo | Lascia un commento

Terrorism, the UK Supreme Court on the Prevention of Terrorism Act 1989. What is “knowing or having reasonable cause to suspect” ?

The appellants relied on the well-established principle that whenever a statutory section creates a criminal offence but does not refer to the offender’s state of mind (“mens rea”), there is a presumption that to give effect to the will of … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Lascia un commento

Technical note on coordination of external security. Detail on the UK’s position on coordination on external security.

Technical note on coordination of external security Detail on the UK’s position on coordination on external security. Technical_Note_Coordination_on_External_Security – 21 June 2018 Sanctions are a key foreign policy tool,and much of our future cooperation on sanctions will flow from UK-EU … Continua a leggere

Pubblicato in Brexit, classifiedinfo, natsec, sanctions, Terrorismo | Lascia un commento

Legal basis and counter-terrorism

Case 130-2010 Legal basis restrictive measures Restrictive measures 75 215 275

Pubblicato in Terrorismo | Lascia un commento

Conclusioni del Consiglio europeo del 24-25 ottobre 2013

http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/it/ec/139222.pdf

Pubblicato in Terrorismo | Lascia un commento

Respinte le impugnazioni contro la sentenza Kadi II del Tribunale

Sentenza della Corte (grande sezione) del 18 luglio 2013. Commissione europea e altri contro Yassin Abdullah Kadi. Cause riunite C-584/10 P, C-593/10 P e C-595/10 P.

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il destinatario di una misura di congelamento dei capitali conserva un interesse ad agire anche qualora la misura sia stata abrogata in corso di causa

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) del 28 maggio 2013 Causa C 239/12 P, Abdulbasit Abdulrahim c. Consiglio dell’Unione europea e Commissione europea. “70 […] si deve ricordare che le misure restrittive adottate in forza del regolamento n. 881/2002 hanno conseguenze … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw, Terrorismo | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La base giuridica degli atti adottati nel campo delle misure restrittive dell’UE

60CE – 301CE – 308CE 75TFUE – 215TFUE – 275TFUE C-130-210 sentenza C-130-2010 conclusioni – Sull’incidenza della scelta tra gli articoli 75 TFUE e 215 TFUE sulle prerogative del Parlamento Se è vero che la scelta tra gli articoli 75 … Continua a leggere

Pubblicato in base giuridica, sanctions, Terrorismo | Lascia un commento

Il Tribunale annulla il regolamento che congela i capitali del signor Kadi, in quanto adottato in violazione dei diritti della difesa e in quanto recante restrizioni ingiustificate al suo diritto di proprietà.

Sentenza del Tribunale del 30 settembre 2010, Yassin Abdullah Kadi contro Commissione europea, causa T-85/09. “115 Fondamentalmente, negli ambienti giuridici sono stati espressi taluni dubbi quanto alla piena conformità della sentenza Kadi della Corte, per un verso, al diritto internazionale, … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw, Terrorismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il Tribunale annulla il regolamento che congela i capitali del signor Kadi, in quanto adottato in violazione dei diritti della difesa e in quanto recante restrizioni ingiustificate al suo diritto di proprietà.

60 301 308 75 215 130/210

60CE 301CE 308CE 75TFUE – 215 TFUE C-130-210-sentenza doppia base giuridica 215 o 75

Pubblicato in sanctions, Terrorismo | Lascia un commento

Annullata la decisione del Consiglio 2007/868/CE che congela i capitali della People’s Mojahedin Organization of Iran

SENTENZA DEL TRIBUNALE (Settima Sezione) 23 ottobre 2008 T-256/07

Pubblicato in EULaw, Terrorismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Annullata la decisione del Consiglio 2007/868/CE che congela i capitali della People’s Mojahedin Organization of Iran

La Corte, la cooperazione allo sviluppo, il terrorismo e lotta alla criminalità internazionale.

Corte di giustizia (Grande Sezione) 23 ottobre 2007, Parlamento c. Commissione, C-403/05 ” 49 Si deve ricordare, anzitutto, che, ai sensi dell’art. 7, n. 1, secondo comma, CE, le istituzioni della Comunità possono agire solo nei limiti delle attribuzioni che … Continua a leggere

Pubblicato in EULaw, Terrorismo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Corte, la cooperazione allo sviluppo, il terrorismo e lotta alla criminalità internazionale.

Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.

in GUUE 20 luglio 2007 C-166/17

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.

Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.

in GUUE 20 luglio 2007 C-166/26

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.

Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone e entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo. Un nuovo caso al Tribunale.

Tribunale di primo grado, 12 dicembre 2006, T-228/02 Organisation des Modjahedines du peuple d’Iran c. Consiglio dell’Unione europea sostenuto da Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone e entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo. Un nuovo caso al Tribunale.

Tensione USA-UE sul trattamento dei dati dei passeggeri di aeromobili.

Lettera del dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti d’America (DHS) alla presidenza del Consiglio e alla Commissione in ordine all’interpretazione di talune disposizioni della dichiarazione d’impegni resa dal DHS l’11 maggio 2004 unitamente al trasferimento dei dati del codice di … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Tensione USA-UE sul trattamento dei dati dei passeggeri di aeromobili.

No agli accordi UE-USA sul trattamento di dati personali dei passeggeri nel traffico aereo.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 30 maggio 2006, C-317/04, C-318/04 Sono annullate la decisione del Consiglio 17 maggio 2004, 2004/496/CE, relativa alla conclusione di un accordo tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America sul trattamento e trasferimento dei … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su No agli accordi UE-USA sul trattamento di dati personali dei passeggeri nel traffico aereo.

Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. GUUE L/309/15 del 25 novembre 2005

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.

Conclusioni dell’Avvocato generale M. Philippe LÉGER del 22 novembre 2005 – C-317/04 e C-318/04 Parlamento europeo / Consiglio dell’Unione europea e Parlamento europeo / Commissione delle Comunità europee L’Avvocato generale conclude quindi che la “decisione sull’adeguatezza” (14 maggio 2004) della … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.

Posizione comune del Consiglio: aggiornata la lista dei terroristi e gruppi terroristici.

Posizione comune 2005/725/PESC del Consiglio, del 17 ottobre 2005, che aggiorna la posizione comune 2001/931/PESC relativa all’applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo e che abroga la posizione comune 2005/427/PESC. in GUUE L 272/28 del 18/10/2005

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Posizione comune del Consiglio: aggiornata la lista dei terroristi e gruppi terroristici.

Scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici.

DECISIONE 2005/671/GAI DEL CONSIGLIO del 20 settembre 2005 concernente lo scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici (i reati contemplati agli articoli 1, 2 e 3 della decisione quadro 2002/475/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Scambio di informazioni e la cooperazione in materia di reati terroristici.

Il Tribunale di primo grado e gli atti adottati per la lotta al terrorismo dal Consiglio di sicurezza delle N.U.

21 settembre 2005 Sentenza del Tribunale di primo grado nelle cause riunite T-306/01 e T-315/01 Ahmed Ali Yusuf e Al Barakaat International Foundation e Yassin Abdullah Kadi / Consiglio dell’Unione europea e Commissione delle Comunità europee La Comunità europea è … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Il Tribunale di primo grado e gli atti adottati per la lotta al terrorismo dal Consiglio di sicurezza delle N.U.

Nazioni Unite e Terrorismo

Counter-Terrorism Committee Il CTC si basa su due risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle NU. 1373 (2001) 1624 (2005) Monitoraggio sull’attuazione della risoluzione 1373 Guida tecnica all’attuazione della risoluzione 1373 Comitato 1267 (1999) sulle Sanzioni ad Al-Qaeda e ai Talebani … Continua a leggere

Pubblicato in Terrorismo | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Nazioni Unite e Terrorismo