www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Steve Peers
- The new EU Resettlement Framework: the Ugly Duckling of the EU asylum acquis?
- Anonymity in CJEU cases: the Court changes its approach
- Proposed AI Liability Directive: The EC lending a helping hand
- EU/Canada free trade and the Irish constitution: Costello v The Government of Ireland and Ors [2022] IESC 44 - Case Comment
- REPowerEU: a European fiscal space beyond the pandemic
- Does the Court of Justice of the European Union Respect the Limits of EU Competence?
- EU foreign policy sanctions: extending and using EU criminal law powers to enforce them
- Provisional Agreement on the recast Reception Conditions Directive: Preventing ‘Asylum Shopping’ and ‘Secondary Movements’ as the Ultimate Goal?
- The EU Commission’s proposal on Media Freedom Regulation
- The Cyber Resilience Act in the context of the Internet of Things
SIDIBlog
- La richiesta di parere sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico: un nuovo banco di prova per la funzione consultiva del Tribunale internazionale per il diritto del mare 14 Gennaio 2023
- Winter Has Come: Can It Be Used as a ‘Weapon of War’ by Russia? 15 Dicembre 2022
- COSE DELL’ALTRO MONDO: LA RUSSIA CONSIDERA OBIETTIVI MILITARI ALCUNE COSTELLAZIONI COMMERCIALI DI SATELLITI 11 Novembre 2022
- Un nuovo racconto di una vecchia storia: Il genere nei diritti umani 20 Ottobre 2022
- Il Vaiolo delle scimmie è un’Emergenza di sanità pubblica di rilievo internazionale: alcune considerazioni sulla prassi dell’OMS e sul futuro strumento per la lotta alle pandemie 11 Ottobre 2022
- L’IMPATTO DEL DIRITTO “EUROPEO” SUL GIUDICATO INTERNO: UNA LETTURA EU-ORIENTED DI AUTONOMIA PROCEDURALE E ORDINE PUBBLICO PROCESSUALE 10 Ottobre 2022
- La protezione dei bambini provenienti dall’Ucraina attraverso gli strumenti di diritto internazionale privato 1 Settembre 2022
- Il giudicato arbitrale quale motivo ostativo alla circolazione delle sentenze nel sistema di Bruxelles I: note a margine della sentenza London Steam-Ship 31 Luglio 2022
- Il lodo Green Power and SCE v Spain e l’effettività dell’autonomia del diritto UE 29 Luglio 2022
- Blessed be the fruit. Un’analisi di genere della sentenza Dobbs della Corte suprema statunitense alla luce del diritto internazionale dei diritti umani 25 Luglio 2022
Questo post è protetto da password. Inserire la password corretta per visualizzare i commenti.