DirittoUE.info EULaw.info by Antonino Alì
Faculty of Law & School of International Studies – University of Trento – Italy
Vai al contenuto
  • European Union
    • Istituzioni e organi UE
      • Corte di giustizia
        • Formulario di ricerca
        • Corte di giustizia – ultimi documenti
        • Comunicati stampa
      • Consiglio europeo
      • Consiglio dell’Unione europea
        • Sessioni del Consiglio
        • Comunicati stampa
        • Lotta al terrorismo
      • Commissione europea
      • Parlamento europeo
      • Banca Centrale Europea
      • Corte dei conti europea
      • EEAS
        • Conflict Prevention, Peace building and Mediation
        • Gestione delle crisi
        • Weapons
        • Sanzioni
      • Comitato delle regioni
      • Comitato economico e sociale europeo
      • Banca europea degli investimenti
      • Fondo europeo per gli investimenti
      • Garante europeo della protezione dei dati
      • Mediatore europeo
    • Banche dati
      • Trattati
      • Eur Lex
      • GUUE
      • Sintesi della legislazione UE
      • Accesso comune alle fonti del diritto nazionale
      • Treaties Office Database
      • Azione esterna UE
    • Rete giudiziaria in materia civile
    • Portale della giustizia
  • Council of Europe
    • ECHR
      • ECHR factsheets
    • CEDH
      • Fiches thématiques
  • United Nations
    • Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza
  • Blogs
    • SIDI Blog
    • EU Law Analysis – Steve Peers
    • EuropeanLawBlog.eu
    • Marina Castellaneta
    • ECHR Blog
    • EJIL Talk
    • EUtopiaLaw
    • CourtofJustice Blog
    • Diritto Penale Contemporaneo
    • Conflict of laws.net
    • International Law Blog
  • Links
    • SIDI
      • Convegni
      • Convegni e seminari
      • Corsi di specializzazione
      • Forum
    • IAI
    • SIOI
    • ISPI
    • CEPS
    • ASIL Insights
    • ECHR Blog
    • Shares Project
    • Europeanrights.eu
    • USEU Article Alert
    • H-Diplo
    • Our World in Data
  • Brexit
    • Brexit Latest News Council
    • Brexit Process
    • Brexit Last News Gov UK
    • Brexit Law – Brick Court Chambers
    • Brexit Department for Exiting the European Union
  • Sanctions
    • UN SC Sanctions Committees
      • The Al-Qaida Sanctions Committee
        • Al-Qaida Sanctions List
        • Delisting
    • European Sanctions
    • Sanctions Map EU
    • SanctionsWiki
    • Consolidated List of Sanctions
    • EU Council Restrictive Measures
    • Russian sanctions
    • Trade Sanctions Blog
    • Council Foreign Relations Sanctions Blog
    • Sanctions & Export Controls Update – B&M
    • Global Trade and Sanctions
    • Global Trade Law Blog
    • World Trade Controls
    • International Compliance Blog
    • CGSH Trade Blog
    • Export Law Blog
  • DisInformation
  • Sec
    • classifiedinfo
    • trade wars
    • Golden Power
    • La Voce – Info
    • Mainly Macro
    • Paul Krugman
    • REAL TIME BRUSSELS WSJ
    • FT Alphaville
    • Bruxelles Liberation
    • Grasping Reality with Both Hands
    • Eurointelligence
    • Lawfare Blog
    • Defense in Depth
    • Just Security
    • Security Dilemma
  • Italia
    • Governo italiano
    • Dipartimento politiche europee
    • Ministero degli esteri
    • Missione ITA UE
    • Senato – Affari europei
    • Il Parlamento italiano e l’Unione europea
    • Sentenze della Corte di Giustizia e l’Italia
    • La partecipazione del Parlamento alla formazione delle politiche europee
    • Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica
  • State Aid
    • Astrid aiuti di Stato
    • Osservatorio sugli aiuti di Stato
    • Commissione aiuti di Stato
    • Dipartimento Politiche Europee – aiuti di Stato
← Bollettino – Gruppo di lavoro – Corte di Cassazione – CEDU
Il giudice non deve estendere una normativa nazionale riferita alla Cedu alla violazione del diritto dell’Unione ( art. 50 Carta ) →

EU response to Brexit

Pubblicato il 17 Ottobre 2018 da Antonino Alì

https://www.consilium.europa.eu/en/brexit/

https://www.consilium.europa.eu/en/meetings/gac-art50/2018/09/18/

EU27 leaders reaffirmed their full confidence in Michel Barnier as the negotiator and their determination to stay united. They also noted that, despite intensive negotiations, not enough progress has been achieved.

background-gac-art-50-en

https://www.consilium.europa.eu/en/policies/eu-uk-after-referendum/

Email, RSS Follow
Email
Questa voce è stata pubblicata in EULaw e contrassegnata con Brexit. Contrassegna il permalink.
← Bollettino – Gruppo di lavoro – Corte di Cassazione – CEDU
Il giudice non deve estendere una normativa nazionale riferita alla Cedu alla violazione del diritto dell’Unione ( art. 50 Carta ) →

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • www.dirittoue.info

    cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform

  • Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • Ottobre 2018
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Set   Nov »
  • Archivi

  • RSS Steve Peers

    • AG de la Tour’s Opinion in C-621/21: A Welcome Clarification on, or an Introduction of Unnecessary Obstacles to, Entitlement to International Protection for Women at Risk of Gender-based Violence?
    • How should the EU respond to the illegal closure of the Lachin corridor?
    • The ‘sidelining’ of the European Parliament from the EU-US Trade and Technology Council (TTC): TTC(s) as post-Democracy Divas or Disasters?
    • The Ease and Perils of Modern Love – legal effects of algorithmic based dating (online)
    • Anti-discrimination and labour rights: CJEU confirms protection from discrimination (including on grounds of sexual orientation) covers self-employed workers
    • Just Say No? The new ‘Stormont Brake’ in the Windsor Framework (part 2 of the analysis of the framework)
    • The Windsor Framework: limiting the scope of EU law in Northern Ireland in practice, though not in theory (part 1)
    • Halet v Luxembourg: A Victory of the Unsung Heroes
    • The European Peace Facility – Another accountability gap?
    • Allister: the effect of the EU Withdrawal Act
  • RSS SIDIBlog

    • The Italian Fund for the Victims of Nazi Crimes and the International Court of Justice: between Compliance and Dispute Settlement 16 Maggio 2023
    • Il complesso bilanciamento tra diritti fondamentali dell’individuo nell’attesa pronuncia del Bundesverfassungsgericht sui matrimoni precoci 9 Maggio 2023
    • ANCORA SUL CASO REGENI: IL “DIRITTO ALLA SEGRETEZZA” DEI NEGOZIATI INTERNAZIONALI E LA COMPETENZA DEI GIUDICI INTERNI A DECIDERE SITUAZIONI DI RILEVANZA INTERNAZIONALISTICA ALLA LUCE DI ALCUNI RECENTI SVILUPPI DEL PROCESSO PENALE IN VIA DI (NON) SVOLGIMENTO IN ITALIA 4 Maggio 2023
    • ACCORDO SUL LOSS AND DAMAGE FUND ALLA COP27: IL DIRITTO INTERNAZIONALE ALLA PROVA DELLA CRISI CLIMATICA ‘QUI ED ORA’ 26 Aprile 2023
    • Malintesi e sottintesi rispetto alla proposta di regolamento UE in tema di filiazione 3 Aprile 2023
    • La proposta di regolamento UE sul riconoscimento della filiazione tra Stati membri: alla ricerca di un equilibrio tra obiettivi di armonizzazione e divergenze nazionali 23 Febbraio 2023
    • La richiesta di parere sugli obblighi degli Stati in materia di cambiamento climatico: un nuovo banco di prova per la funzione consultiva del Tribunale internazionale per il diritto del mare 14 Gennaio 2023
    • Winter Has Come: Can It Be Used as a ‘Weapon of War’ by Russia? 15 Dicembre 2022
    • COSE DELL’ALTRO MONDO: LA RUSSIA CONSIDERA OBIETTIVI MILITARI ALCUNE COSTELLAZIONI COMMERCIALI DI SATELLITI 11 Novembre 2022
    • Un nuovo racconto di una vecchia storia: Il genere nei diritti umani 20 Ottobre 2022
  • Categorie

  • Elements of European Union Law

    • Elements of EU Law – cases and materials
DirittoUE.info EULaw.info by Antonino Alì
Motore utilizzato WordPress.