Il 14 giugno il Consiglio ha recepito nel diritto dell’UE le sanzioni adottate il 7 giugno dalle Nazioni Unite che impongono il divieto di viaggio e il congelamento dei beni a sei trafficanti di esseri umani e passatori operativi in Libia, quattro cittadini libici e due eritrei . Le persone soggette alle sanzioni ricoprono un ruolo chiave nelle attività connesse alla tratta di esseri umani e al traffico di migranti in Libia e nei dintorni.
È la prima volta che le Nazioni Unite impongono sanzioni a trafficanti di esseri umani. La decisione del Comitato del Consiglio di sicurezza dell’ONU è il risultato degli sforzi coordinati di vari Stati membri dell’UE.
On 14 June, the Council transposed into EU law sanctions adopted by the United Nations on 7 June, imposing a travel ban and an asset freeze on six human traffickers and smugglers operating in Libya, four of Libyan nationality and two of Eritrean nationality. The individuals targeted by the sanctions are key figures in human trafficking and migrant smuggling activities in and around Libya.
It is the first time that the UN imposes sanctions against human traffickers. The decision by the UN Security Council committee was the result of coordinated efforts of several EU members states.
https://www.un.org/press/en/2018/sc13371.doc.htm
Progress report on the Implementation of the European Agenda on Migration
Trovare soluzioni alle pressioni migratorie
Security Council Committee concerning Libya Adds Six Individuals to Its Sanctions List | Meetings C