La Commissione attiva la procedura dell’art. 7 TUE nei confronti della Polonia – Rule of Law: European Commission acts to defend judicial independence in Poland

http://europa.eu/rapid/press-release_IP-17-5367_en.htm Rule of Law: European Commission acts to defend judicial independence in Poland Despite repeated efforts, for almost two years, to engage the Polish authorities in a constructive dialogue in the context of the Rule of Law Framework, the Commission has today concluded that there is a clear risk of a serious breach of the […]

La Corte costituzionale si pronuncia sulle violazioni dei diritti che hanno fondamento nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nella Costituzione: obbligo di rinvio alla Corte costituzionale.

https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2017&numero=269 Corte Costituzionale 14 dicembre 2017 n. 269 Par. 5.2.– Una precisazione si impone alla luce delle trasformazioni che hanno riguardato il diritto dell’Unione europea e il sistema dei rapporti con gli ordinamenti nazionali dopo l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità […]

La Corte di giustizia risponde alla Corte costituzionale nel caso Taricco

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 5 dicembre 2017, causa C?42/17 L’articolo 325, paragrafi 1 e 2, TFUE dev’essere interpretato nel senso che esso impone al giudice nazionale di disapplicare, nell’ambito di un procedimento penale riguardante reati in materia di imposta sul valore aggiunto, disposizioni interne sulla prescrizione, rientranti nel diritto sostanziale nazionale, che ostino all’inflizione […]