www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del mese: Maggio 2013
Una persona destinataria di una misura di congelamento di capitali conserva un interesse a ottenerne l’annullamento da parte del giudice europeo, anche qualora sia stata abrogata in corso di causa
Sentenza nella causa C-239/12 P Stampa e Informazione Abdulbasit Abdulrahim / Consiglio e Commissione “62 In diverse circostanze la Corte ha riconosciuto che l’interesse ad agire di un ricorrente non viene necessariamente meno a motivo del fatto che l’atto da … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
La Turchia e l’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti d’America
http://euobserver.com/enlargement/120268
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Dichiarazione del Consiglio sulla Siria
Council declaration on Syria
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Il destinatario di una misura di congelamento dei capitali conserva un interesse ad agire anche qualora la misura sia stata abrogata in corso di causa
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) del 28 maggio 2013 Causa C 239/12 P, Abdulbasit Abdulrahim c. Consiglio dell’Unione europea e Commissione europea. “70 […] si deve ricordare che le misure restrittive adottate in forza del regolamento n. 881/2002 hanno conseguenze … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw, Terrorismo
Contrassegnato Diritto processuale UE, Misure restrittive, Terrorismo
Lascia un commento
Il Consiglio autorizza gli Stati membri a firmare il trattato sul commercio di armi
DECISIONE 2013/269/PESC DEL CONSIGLIO del 27 maggio 2013 che autorizza gli Stati membri a firmare il trattato sul commercio di armi nell’interesse dell’Unione europea THE ARMS TRADE TREATY (1) L’11 marzo 2013 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a negoziare … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Il Consiglio europeo decide sul numero dei componenti della Commissione
http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/en/ec/137221.pdf La Commissione continuerà ad essere composta di un numero di membri pari a quello degli Stati dell’Unione. Questo numero include anche quello del Presidente e dell’Alto rappresentante/Vice Presidente.
Conclusioni del Consiglio europeo: energia e lotta all’evasione fiscale
http://www.consilium.europa.eu/uedocs/cms_data/docs/pressdata/it/ec/137219.pdf
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Adottato il testo del protocollo 15 alla CEDU
Protocol n.15 ECHR Explanatory Report Protocol No. 15 amending the Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms
Intervista al Ministro Bonino sul futuro dell’integrazione europea
«L’Europa federale? Ora o mai più» – Corriere.it
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
E’ operativo il Centro europeo per la risposta alle emergenze.
L’ERC è il nuovo “cuore operativo” del meccanismo UE di protezione civile. Avrà inoltre il ruolo chiave di hub di coordinamento per facilitare una risposta europea coerente in caso di emergenze, dentro e fuori i confini europei. La struttura tecnica … Continua a leggere
Presentare alla Commissione una denuncia contro uno Stato membro per violazione del diritto UE
Chiunque può presentare alla Commissione europea una denuncia contro uno Stato membro per segnalare una misura (legislativa, regolamentare o amministrativa) o una prassi adottata dallo Stato membro in questione che, a suo giudizio, è contraria a una disposizione o a … Continua a leggere
Regno Unito: DRAFT European Union (Referendum) Bill
Presentata dai Conservatori la Bozza di legge istitutiva di un referendum sulla partecipazione del Regno Unito all’Unione europea DRAFT European Union (Referendum) Bill Il referendum deve tenersi prima del 31 dicembre 2017.
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
CONCORSO DIPLOMATICO – 35 posti di Segretario di Legazione in prova
Concorso, per titoli ed esami, a trentacinque posti di Segretario di Legazione in prova. Pubblicazione: G.U. 4° Serie speciale del 12 aprile 2013. Scadenza 27 maggio 2013
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Intervento del Ministro Bonino alla Conferenza “ The State of the Union”
Versione originale Ministero degli Affari Esteri – 05 – Intervento del Ministro Bonino alla Conferenza “ The State of the Union” (versione originale)
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’UE
Rapporto 2012 sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali Press release della Commissione pdf V. Relazione 2010 V. Relazione 2011 Nell’ottobre 2010 la Commissione ha adottato una Strategia per un’attuazione effettiva della Carta, nella quale introduce una “Check-list” per meglio valutare … Continua a leggere
La Commissione propone la firma del Trattato sul commercio delle armi
La Commissione propone la firma del Trattato sul commercio delle armi firmato il 2 aprile 2013. Commission proposes the signature of the Arms Trade Treaty As the ATT concerns matters of exclusive EU competence, such as for import and export … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Lascia un commento
Corte europea dei diritti dell’uomo: “le pronunce italiane”
Dal Ministero della Giustizia ecco una pagina dedicata alle pronunce significative dalle Corte europea dei diritti dell’uomo, adottate a seguito di ricorsi individuali proposti avverso lo Stato italiano per presunte violazioni di diritti garantiti dalla Convenzione europea di salvaguardia dei … Continua a leggere
Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi davanti alla Corte Cedu
Guida pratica sulla ricevibilità dei ricorsi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (traduzione aprile 2011)
EU Terrorism situation and trend report
Pubblicato da EUROPOL il rapporto sul terrorismo 2013 https://www.europol.europa.eu/content/te-sat-2013-eu-terrorism-situation-and-trend-report