www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del giorno: 26 Febbraio 2013
L’articolo 53 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea deve essere interpretato nel senso che non consente a uno Stato membro di subordinare la consegna di una persona condannata in absentia alla condizione che la sentenza di condanna possa essere oggetto di revisione nello Stato membro emittente, al fine di evitare una lesione del diritto ad un processo equo e ai diritti della difesa garantiti dalla sua Costituzione.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) – 26 febbraio 2013 – C?399/11, Stefano Melloni 55 Con la sua terza questione, il giudice del rinvio chiede, in sostanza, se l’articolo 53 della Carta debba essere interpretato nel senso che esso consente allo … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, diritti dell'uomo, Diritti umani
Lascia un commento
La Corte precisa l’ambito di applicazione della Carta dei diritti fondamentali ed interpreta il principio del ne bis in idem
Sentenza della Corte di giustizia 26 febbraio 2013 nella causa C-617/10 Åklagaren / Hans Åkerberg Fransson 1) Il principio del ne bis in idem sancito all’articolo 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea non osta a che uno Stato … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato carta dei diritti fondamentali, ne bis in idem
Lascia un commento