www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del mese: Luglio 2007
Regolamento 864/2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali («Roma II»)
REGOLAMENTO (CE) N. 864/2007 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 luglio 2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali («Roma II») in GUUE 31 luglio 2007, L 199/40
Contrassegnato Diritto internazionale privato
Commenti disabilitati su Regolamento 864/2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali («Roma II»)
Regolamento 861/2007 sul procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Regolamento (CE) n. 861/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 luglio 2007, che istituisce un procedimento europeo per le controversie di modesta entita’ in GUUE 31 luglio 2007 L 199/1
Contrassegnato Diritto processuale UE
Commenti disabilitati su Regolamento 861/2007 sul procedimento europeo per le controversie di modesta entità
Il 23 luglio 2007 si è aperta formalmente la nuova Conferenza intergovernativa 2007. Diffusa la bozza dei nuovi trattati
Draft Reform Treaty – Projet de traité modificatif Preparatory documents – Documents préparatoires Il mandato della CIG del 2007 L’obiettivo è quello di concludere i negoziati il 18-19 ottobre 2007 a Lisbona.
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Il 23 luglio 2007 si è aperta formalmente la nuova Conferenza intergovernativa 2007. Diffusa la bozza dei nuovi trattati
Microsoft c. Commissione
La sentenza nella causa T-201/04, Microsoft Corporation / Commissione delle Comunità europee, sarà pronunciata il 17 settembre 2007 alle ore 9.30 nella Grande Salle della Corte di Giustizia.
Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
in GUUE 20 luglio 2007 C-166/17
Pubblicato in Terrorismo
Contrassegnato Terrorismo
Commenti disabilitati su Lettera del dipartimento del Tesoro statunitense riguardante SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
in GUUE 20 luglio 2007 C-166/26
Pubblicato in Terrorismo
Contrassegnato Terrorismo
Commenti disabilitati su Risposta dell’Unione europea al dipartimento del Tesoro statunitense — SWIFT/programma di controllo delle transazioni finanziarie dei terroristi.
La cosa giudicata sostanziale prevista dall’art. 2909 del codice civile italiano non può essere invocata quando impedisce il recupero di un aiuto di Stato erogato in contrasto con il diritto comunitario e la cui incompatibilità con il mercato comune è stata dichiarata con decisione della Commissione delle Comunità europee divenuta definitiva.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 18 luglio 2007 C?119/05 Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato contro Lucchini SpA Sull’applicazione dell’art. 2909 del codice civile italiano 59 Stando al giudice nazionale, l’art. 2909 del codice civile italiano osta non solo alla … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su La cosa giudicata sostanziale prevista dall’art. 2909 del codice civile italiano non può essere invocata quando impedisce il recupero di un aiuto di Stato erogato in contrasto con il diritto comunitario e la cui incompatibilità con il mercato comune è stata dichiarata con decisione della Commissione delle Comunità europee divenuta definitiva.
P2P, per l’Avv.Gen. Kokott è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano la comunicazione di dati personali sul traffico quando è richiesta ai fini dei procedimenti civili per violazione del diritto d’autore.
Conclusioni dell’Avvocato generale Kokott, 18 luglio 2007, C?275/06, Productores de Música de España (Promusicae) contro Telefónica de España SAU “1. La presente causa dimostra come la registrazione di dati per determinati scopi desti il desiderio di utilizzare siffatti dati in … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su P2P, per l’Avv.Gen. Kokott è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano la comunicazione di dati personali sul traffico quando è richiesta ai fini dei procedimenti civili per violazione del diritto d’autore.
La definizione di appalto pubblico di servizi e il diritto comunitario.
SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 18 luglio 2007, C-382/05 “Poiché il governo italiano ha insistito diverse volte sul fatto che, secondo la giurisprudenza nazionale, convenzioni come quelle controverse devono essere qualificate come concessioni di servizi, è opportuno rammentare, in via … Continua a leggere
Contrassegnato Appalti pubblici
Commenti disabilitati su La definizione di appalto pubblico di servizi e il diritto comunitario.
Risoluzione del Parlamento europeo dell’11 luglio 2007 sulla convocazione della Conferenza intergovernativa (CIG): parere del Parlamento europeo (articolo 48 del trattato sull’Unione europea)
Risoluzione del Parlamento europeo dell’11 luglio 2007 sulla convocazione della Conferenza intergovernativa (CIG): parere del Parlamento europeo (articolo 48 del trattato sull’Unione europea) (11222/2007 – C6-0206/2007 – 2007/0808(CNS))
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Risoluzione del Parlamento europeo dell’11 luglio 2007 sulla convocazione della Conferenza intergovernativa (CIG): parere del Parlamento europeo (articolo 48 del trattato sull’Unione europea)
La versione consolidata della legislazione UE disponibile in 20 lingue.
L’ufficio pubblicazione ha completato l’opera di consolidamento della legislazione secondaria nelle 20 lingue ufficiali.EUR-Lex Commission news room Publications Office website
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su La versione consolidata della legislazione UE disponibile in 20 lingue.
Azione comune contro la proliferazione di armi di distruzione di massa.
AZIONE COMUNE 2007/468/PESC DEL CONSIGLIO del 28 giugno 2007 sul sostegno alle attività della commissione preparatoria dell’Organizzazione del trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBTO) al fine di potenziarne le capacità di monitoraggio e di verifica e … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Azione comune contro la proliferazione di armi di distruzione di massa.
Aggiornata la black list delle compagnie aeree.
Regolamento (CE) n. 787/2007 della Commissione, del 4 luglio 2007, recante modifica del regolamento (CE) n. 476/2006 della Commissione che istituisce un elenco comunitario dei vettori aerei soggetti a un divieto operativo all’interno della Comunità in GUUE 5 luglio 2007 … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Aggiornata la black list delle compagnie aeree.
L’Italia dichiarata inadempiente alla normativa comunitaria sulla valutazione di impatto ambientale in relazione al progetto di una “terza linea” dell’inceneritore ASM Brescia spa
SENTENZA DELLA CORTE, 5 luglio 2007, C?255/05, Commissione c. Italia 1) Non avendo sottoposto, prima della concessione dell’autorizzazione alla costruzione, il progetto di una «terza linea» dell’inceneritore appartenente alla società ASM Brescia Spa alla procedura di valutazione di impatto ambientale … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su L’Italia dichiarata inadempiente alla normativa comunitaria sulla valutazione di impatto ambientale in relazione al progetto di una “terza linea” dell’inceneritore ASM Brescia spa
Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “
Decisione n. 779/2007/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che istituisce per il periodo 2007-2013 un programma specifico per prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritti umani, Diritto UE
Commenti disabilitati su Programma “prevenire e combattere la violenza contro i bambini, i giovani e le donne e per proteggere le vittime e i gruppi a rischio (programma Daphne III) “