DIRETTIVA 2006/123/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno. in GUUE L376/36 del 27 dicembre 2006
Month: December 2006
E’ stato creato l’Istituto europeo per la parità di genere
Regolamento n. 1922/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio in GUUE, 30 dicembre 2006, L 403/9.
Università di Napoli – Corso di perfezionamento in diritto comunitario: la tutela dei diritti
La Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli studi di Napoli, Federico II, ( Dipartimento di Scienze Internazionalistiche e di Studi sul Sistema Politico ed Istituzionale Europeo) ha attivato un Corso di Perfezionamento in “Diritto Comunitario: la tutela dei diritti” della durata di un anno. Il corso si propone […]
Il segreto professionale dell’avvocato prevale sugli obblighi di comunicazione imposti dalla normativa comunitaria sul riciclaggio.
Conclusioni dell’Avvocato generale M. M. Poiares Maduro 14 dicembre 2006, C-305/05 Ordre des barreaux francophones et germanophone Ordre français des avocats du barreau de Bruxelles Ordre des barreaux flamands Ordre néerlandais des avocats du barreau de Bruxelles contro Consiglio “Gli articoli 2 bis, punto 5, e 6 della direttiva 91/308/CEE del Consiglio, del 10 giugno […]
Misure restrittive adottate nei confronti di talune persone e entità nell’ambito della lotta contro il terrorismo. Un nuovo caso al Tribunale.
Tribunale di primo grado, 12 dicembre 2006, T-228/02 Organisation des Modjahedines du peuple d’Iran c. Consiglio dell’Unione europea sostenuto da Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
La filodiffusione nelle camere d’albergo è comunicazione al pubblico ai sensi della direttiva 2001/29
Corte di giustizia, 7 dicembre 2006, C-306/05 Costituisce un “atto di comunicazione al pubblico” ai sensi dell’art. 3, n. 1, della direttiva 2001/29/CE e quindi soggetto alla normativa sul diritto d’autore la filodiffusione nelle camere d’albergo. “1) Anche se la mera fornitura di attrezzature fisiche non costituisce, in quanto tale, una comunicazione ai sensi della […]
La Corte boccia il divieto di deroga dei minimi tariffari degli avvocati.
Corte di giustizia, 5 dicembre 2006, C?94/04 e C?202/04 1) Gli artt. 10 CE, 81 CE e 82 CE non ostano all’adozione, da parte di uno Stato membro, di un provvedimento normativo che approvi, sulla base di un progetto elaborato da un ordine professionale forense quale il Consiglio nazionale forense, una tariffa che fissi un […]