L’IRAP è compatibile con il diritto comunitario.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 3 ottobre 2006 C?475/03

Banca popolare di Cremona Soc. coop. a r.l. contro Agenzia delle Entrate, Ufficio di Cremona

La Corte di giustizia, a differenza dell’Avv. Gen. Jacobs nelle conclusioni del 17 marzo 2005, ritiene che l’IRAP sia compatibile con il diritto comunitario.

L’art. 33 della sesta direttiva del Consiglio 17 maggio 1977, 77/388/CEE, in materia di armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alle imposte sulla cifra di affari – Sistema comune di imposta sul valore aggiunto: base imponibile uniforme, come modificata dalla direttiva del Consiglio 16 dicembre 1991, 91/680/CEE, deve essere interpretato nel senso che esso non osta al mantenimento di un prelievo fiscale avente le caratteristiche dell’imposta di cui si discute nella causa principale.

This entry was posted in EULaw and tagged . Bookmark the permalink.