www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del mese: Febbraio 2006
Comitologia: una nuova sentenza della Corte.
SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 23 febbraio 2006 Causa C-122/04 Commissione delle Comunità europee contro Parlamento europeo, Consiglio dell’Unione europea sostenuti da Regno di Spagna, Repubblica di Finlandia
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Comitologia: una nuova sentenza della Corte.
Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo. Dicembre 2005 Analisi condotta su invito del Segretario generale del Consiglio d’Europa e del Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Contrassegnato Diritti umani
Commenti disabilitati su Analisi dei metodi di lavoro della Corte europea dei diritti dell’uomo.
Riesame della politica ambientale 2005
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Riesame della politica ambientale 2005 Bruxelles, 16.2.2006 COM(2006) 70 definitivo
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Riesame della politica ambientale 2005
Il regolamento 1348/00 non stabilisce alcuna gerarchia tra il mezzo di trasmissione e di notificazione.
SENTENZA DELLA CORTE (Terza Sezione) 9 febbraio 2006 «Cooperazione giudiziaria – Regolamento (CE) n. 1348/2000 – Artt. 4-11 e 14 – Notificazioni e comunicazioni degli atti giudiziari – Notificazione tramite organi designati – Notificazione per posta – Rapporti tra le … Continua a leggere
Contrassegnato Diritto internazionale privato
Commenti disabilitati su Il regolamento 1348/00 non stabilisce alcuna gerarchia tra il mezzo di trasmissione e di notificazione.
Esclusione da una gara per il mancato adempimento agli obblighi previdenziali e fiscali.
9 febbraio 2006 Sentenza della Corte di giustizia C-226/04 e C-228/04 La Cascina Soc. coop. a rl e Zilch / Ministero della Difesa e a. Consorzio G. f. M. / Ministero della Difesa e a. L’art. 29, primo comma, lett. … Continua a leggere
Contrassegnato Appalti pubblici
Commenti disabilitati su Esclusione da una gara per il mancato adempimento agli obblighi previdenziali e fiscali.
La convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale rientra nella competenza esclusiva della Comunità
PARERE 1/03 DELLA CORTE (seduta plenaria) 7 febbraio 2006 «Competenza della Comunità a concludere la nuova Convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale» La conclusione della nuova Convenzione di … Continua a leggere
Contrassegnato Relazioni esterne
Commenti disabilitati su La convenzione di Lugano concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale rientra nella competenza esclusiva della Comunità
Le tariffe minime per gli onorari degli avvocati sono incompatibili per l’Avvocato generale.
CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE M. POIARES MADURO presentate il 1° febbraio 2006 Causa C-94/04 Federico Cipolla contro Rosaria Portolese in Fazari (domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dalla Corte d’appello di Torino) Causa C-202/04 Stefano Macrino Claudia Capodarte contro Roberto Meloni (domanda … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Le tariffe minime per gli onorari degli avvocati sono incompatibili per l’Avvocato generale.