Normativa nazionale che riconosce agli enti locali il potere di attribuire ad una società a capitale interamente pubblico un appalto di servizi in assenza di una procedura di gara. Conclusioni dell’Avvocato Generale.

CONCLUSIONI DELL’AVVOCATO GENERALE L. A. GEELHOED
12 gennaio 2006 1 Causa C-410/04

Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (ANAV) contro Comune di Bari, AMTAB Servizio SpA
(domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dal Tribunale amministrativo regionale per la Puglia)

«Imprese pubbliche – Normativa nazionale che riconosce agli enti locali il potere di attribuire ad una società a capitale interamente pubblico un appalto di servizi in assenza di una procedura di gara»

«Gli artt. 43 CE, 49 CE e 86 CE devono essere interpretati nel senso che non ostano all’applicazione di una disposizione quale l’art. 113, comma 5, del decreto legislativo italiano n. 267/00, nel testo attualmente vigente, sempreché i due criteri ivi previsti, vale a dire che la società concessionaria sia soggetta ad un controllo analogo a quello esercitato dall’amministrazione sui propri servizi e che realizzi la parte essenziale dei propri servizi unitamente all’ente che la controlli, risultino continuativamente soddisfatti successivamente all’attribuzione, alla società medesima, della gestione di un servizio pubblico».

This entry was posted in Uncategorised and tagged . Bookmark the permalink.