www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del giorno: 6 Dicembre 2005
Le autorità amministrative nazionali competenti degli altri Stati membri non possono sospendere l’applicazione di un atto (anche quando quando la questione riguardante la validità di tale atto è già stata sottoposta alla Corte) finché la Corte non si sia pronunciata riguardo alla sua validità.
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 6 dicembre 2005 Procedimenti riuniti C?453/03, C?11/04, C?12/04 e C?194/04, aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale ai sensi dell’art. 234 CE proposte alla Corte dalla High Court of Justice (England & Wales), Queen’s … Continua a leggere
Contrassegnato Diritto processuale UE
Commenti disabilitati su Le autorità amministrative nazionali competenti degli altri Stati membri non possono sospendere l’applicazione di un atto (anche quando quando la questione riguardante la validità di tale atto è già stata sottoposta alla Corte) finché la Corte non si sia pronunciata riguardo alla sua validità.
La Corte di giustizia e l’armonizzazione: le «misure relative al ravvicinamento» di cui all’art. 95 CE
SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 6 dicembre 2005 C-66/04 ricorso di annullamento, ai sensi dell’art. 230 CE, proposto l’11 febbraio 2004 Regno Unito di Gran-Bretagna e Irlanda del Nord contro Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea sostenuti dalla Commissione delle … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su La Corte di giustizia e l’armonizzazione: le «misure relative al ravvicinamento» di cui all’art. 95 CE