Monthly Archives: November 2005

Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

Direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. GUUE L/309/15 del 25 novembre 2005

Posted in Terrorismo | Tagged | Comments Off on Direttiva sulla prevenzione dell’uso del sistema finanzario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

Regolamento sui controlli sul denaro contante in entrata o in uscità dalla Comunità

Regolamento (CE) n. 1889/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nella Comunità o in uscita dalla stessa GUUE L 309/9 del 25 novembre 2005.

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Regolamento sui controlli sul denaro contante in entrata o in uscità dalla Comunità

Regolamento sui controlli sul denaro contante in entrata o in uscità dalla Comunità

Regolamento (CE) n. 1889/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nella Comunità o in uscita dalla stessa GUUE L 309/9 del 25 novembre 2005.

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Regolamento sui controlli sul denaro contante in entrata o in uscità dalla Comunità

Sulla compatibilità di una disposizione nazionale che vieta la vendita di dolciumi a base di zucchero privi di confezione in distributori automatici.

SENTENZA DELLA CORTE (Prima Sezione) 24 novembre 2005 C?366/04 avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte ai sensi dell’art. 234 CE dall’Unabhängiger Verwaltungssenat Salzburg (Austria), con decisione 16 agosto 2004, pervenuta in cancelleria il 23 agosto … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Sulla compatibilità di una disposizione nazionale che vieta la vendita di dolciumi a base di zucchero privi di confezione in distributori automatici.

Diritto comunitario e criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi.

SENTENZA DELLA CORTE (Seconda Sezione) 24 novembre 2005 C-331/04 avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla Corte, ai sensi dell’art. 234 CE, dal Consiglio di Stato con ordinanza 6 aprile 2004, pervenuta in cancelleria il 29 luglio … Continue reading

Tagged | Comments Off on Diritto comunitario e criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici di servizi.

Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che dichiara inammissibile la proposta del Regno Unito di modificare il proprio piano di assegnazione delle quote di emissioni dei gas a effetto serra.

SENTENZA DEL TRIBUNALE (Prima Sezione) 23 novembre 2005 T-178/05 Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord contro Commissione delle Comunità europee La Direttiva 2003/87/CE ha istituito un sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Il Tribunale annulla la decisione della Commissione che dichiara inammissibile la proposta del Regno Unito di modificare il proprio piano di assegnazione delle quote di emissioni dei gas a effetto serra.

L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.

Conclusioni dell’Avvocato generale M. Philippe LÉGER del 22 novembre 2005 – C-317/04 e C-318/04 Parlamento europeo / Consiglio dell’Unione europea e Parlamento europeo / Commissione delle Comunità europee L’Avvocato generale conclude quindi che la “decisione sull’adeguatezza” (14 maggio 2004) della … Continue reading

Posted in Terrorismo | Tagged | Comments Off on L’avvocato generale propone di annullare le decisioni della Commissione e del Consiglio relative al trasferimento dei dati personali dei passeggeri alle autorità degli Stati Uniti d’America.

Modificate le regole relative all’accesso ai documenti del Parlamento europeo

GUUE C 289/6 del 22 novembre 2005 (2005/C 289/06)

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Modificate le regole relative all’accesso ai documenti del Parlamento europeo

Lo stato delle ratifiche della Costituzione europea

Stato delle ratifiche del trattato che adotta una Costituzione per l’Europa

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Lo stato delle ratifiche della Costituzione europea

Decisione del Consiglio sulla firma dell’accordo tra CE e Danimarca su Bruxelles I

DECISIONE DEL CONSIGLIO del 20 settembre 2005 relativa alla firma, a nome della Comunità, dell’accordo del 17 gennaio 2005 tra la Comunità europea e il Regno di Danimarca concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged , | Comments Off on Decisione del Consiglio sulla firma dell’accordo tra CE e Danimarca su Bruxelles I

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni sul partenariato pubblico-privato (PPP) negli appalti e nelle concessioni.

COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS on Public-Private Partnerships and Community Law on Public Procurement and Concessions (testo in inglese) COM(2005) 569 final del … Continue reading

Tagged | Comments Off on Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale e al Comitato delle regioni sul partenariato pubblico-privato (PPP) negli appalti e nelle concessioni.

Le limitazioni austriache al trasporto in autostrada violano il diritto comunitario.

SENTENZA DELLA CORTE (Grande Sezione) 15 novembre 2005 C-320/03 ricorso per inadempimento ai sensi dell’art. 226 CE, proposto il 24 luglio 2003, Commissione delle Comunità europee sostenuta da Repubblica federale di Germania, Repubblica italiana, Regno dei Paesi Bassi, contro Repubblica … Continue reading

Posted in EULaw | Tagged | Comments Off on Le limitazioni austriache al trasporto in autostrada violano il diritto comunitario.