www.dirittoue.info
cases and materials on EU Law using the interface of a blog platform
Meta
Archivi
Archivi del mese: aprile 2005
La Commissione e il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative.
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative della Commissione. Metodologia per un controllo sistematico e rigoroso. Bruxelles, 27.4.2005 COM(2005) 172 definitivo
Contrassegnato Diritti umani
Commenti disabilitati su La Commissione e il rispetto della Carta dei diritti fondamentali nelle proposte legislative.
Bulgaria e Romania firmano il trattato di adesione all’Unione europea
Bulgaria e Romania saranno membri dell’Unione europea a partire dal 1° gennaio 2007.
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Bulgaria e Romania firmano il trattato di adesione all’Unione europea
Pubblicata in GU la ratifica della Costituzione europea
Legge 7 aprile 2005, n. 57 ” Ratifica ed esecuzione del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa e alcuni atti connessi, con atto finale, protocolli e dichiarazioni, fatto a Roma il 29 ottobre 2004 ” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Pubblicata in GU la ratifica della Costituzione europea
Modifiche al regolamento che isitituisce alcune misure restrittive a sostegno dell’attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia (ICTY)
Regolamento (CE) n. 607/2005 della Commissione, del 18 aprile 2005, che modifica per la quarta volta il regolamento (CE) n. 1763/2004 del Consiglio che istituisce alcune misure restrittive a sostegno dell’attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l’ex … Continua a leggere
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Modifiche al regolamento che isitituisce alcune misure restrittive a sostegno dell’attuazione effettiva del mandato del tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia (ICTY)
Decisione della Corte dei conti sull’accesso del pubblico ai documenti
Pubblicata in GU la Decisione n. 12-2005 della Corte dei conti delle Comunità europee del 10 marzo 2005 relativa all’accesso del pubblico ai documenti della Corte dei conti.
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Decisione della Corte dei conti sull’accesso del pubblico ai documenti
Recepimento nel diritto nazionale delle direttive che incidono sul mercato interno.
Pubblicata in GUUE la Raccomandazione della Commissione, del 12 luglio 2004, riguardante il recepimento nel diritto nazionale delle direttive che incidono sul mercato interno
Pubblicato in EULaw
Contrassegnato Diritto UE
Commenti disabilitati su Recepimento nel diritto nazionale delle direttive che incidono sul mercato interno.
Imprese che provvedono alla raccolta e al trasporto dei propri rifiuti a titolo professionale. Obbligo d’iscrizione all’albo
Conclusioni Avv. Gen. Stix Hackl C-270/03 14 aprile 2005 “– dichiarare che la Repubblica italiana, avendo permesso alle imprese, in forza dell’art. 30, comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, modificato dalla legge 9 dicembre 1998, n. … Continua a leggere
Caso AEM – rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato
Sentenza nei procedimenti riuniti AEM SpA (C-128/03), AEM Torino SpA (C-129/03) contro Autorità per l’energia elettrica e per il gas e altri con l’intervento di ENEL Produzione SpA 14 aprile 2005 1) Una misura come quella oggetto della causa principale, … Continua a leggere
Il Parlamento europeo esprime parere conforme sull’entrata della Romania e della Bulgaria nell’UE.
Il Parlamento europeo ha espresso parere positivo sull’entrata della Romania e della Bulgaria nella UE. Sulla domanda della Romania i parlamentare hanno votato 497 a favore, 93 contro e 73 astensioni. Sulla domanda della Bulgaria, 522 a favore, 70 contro … Continua a leggere
Mandato di arresto europeo approvato dalla Camera
La Camera, con 191 si, 13 no e 185 astenuti, ha dato il via libera al disegno di legge sul mandato di arresto europeo.
Ricovero ospedaliero in uno Stato membro diverso dallo Stato membro competente. Necessità di cure urgenti d’importanza vitale. Trasferimento dell’assicurato in un istituto ospedaliero di uno Stato terzo. Portata dei moduli E 111 e E 112.
Sentenza della Corte C?145/03 12 aprile 2005 Eredi di Annette Keller “1) L’art. 22, n. 1, lett. a), punto i), e lett. c), punto i), del regolamento (CEE) del Consiglio 14 giugno 1971, n. 1408, relativo all’applicazione dei regimi di … Continua a leggere
Accordo di partenariato Comunità-Russia. Limitazione del numero di giocatori professionisti cittadini di Stati terzi che possono essere schierati in una squadra di calcio in una competizione nazionale
Sentenza C-265/03 12 aprile 2005 Igor Simutenkov c. Ministerio de Educación y Cultura, Real Federación Española de Fútbol, “L’art. 23, n. 1, dell’accordo di partenariato e di cooperazione che istituisce un partenariato tra le Comunità europee e i loro Stati … Continua a leggere
Appalti pubblici – Art. 43 CE – Art. 49 CE
Conclusioni Avv. Gen Stix-Hackl C-231/03 12 aprile 2005 Consorzio Aziende Metano (Co.Na.Me.) e Comune di Cingia de’ Botti e Padania Acque SpA (domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dal Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia) “Gli artt. 43 CE e 49 … Continua a leggere
Contrassegnato Appalti pubblici
Lascia un commento
L’art. 37 EA non impone l’obbligo di fornire alla Commissione dati generali relativi al progetto di smltimento dei residui radioattivi relativi allo smantellamento di un reattore nucleare con finalità militari.
Sentenza della Corte C?61/03 12 aprile 2005 Commissione contro Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (sostenuto da Repubblica francese) Inadempimento di uno Stato – Trattato CEEA – Ambito di applicazione – Installazioni militari – Protezione sanitaria – … Continua a leggere
Incompatibilità di una normativa comunale istitutiva di un’imposta annuale sulle infrastrutture di comunicazioni mobili e personali.
Conclusioni Cause riunite C-544/03 Mobistar SA e Commune de Fléron C-545/03 Belgacom Mobile SA e Commune de Schaerbeek 7 aprile 2005 «Le disposizioni della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 10 aprile 1997, 97/13/CE, relativa ad una disciplina comune … Continua a leggere
Contrassegnato Comunicazioni elettroniche
Lascia un commento
L’Italia ratifica la Costituzione europea
Con l’approvazione definitiva del Senato, l’Italia ha ratificato la Costituzione europea. Il Senato ha approvato con 217 voti a favore e 16 contrari (Lega Nord e Rifondazione comunista). Il 25 gennaio la Camera aveva già espresso il proprio parere positivo. … Continua a leggere
La direttiva sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari viola il principio di proporzionalità.
Conclusioni C-154/04 5 aprile 2005 The Queen Alliance for Natural Health Nutri-Link Ltd Conclusioni C-155/04 5 aprile 2005 The Queen National Association of Health Stores Health Food Manufacturers Ltd “Dall’esame delle disposizioni della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio … Continua a leggere